Sulla gazzetta ufficiale n°86 di novembre 2017, è stato pubblicato il nuovo bando di concorso TAR. Tale concorso prevede l’assunzione di 50 referendari.
Sulla gazzetta ufficiale n°86 di novembre 2017, è stato pubblicato il nuovo bando di concorso TAR. Tale concorso prevede l’assunzione di 50 referendari presso il Tribunale Amministrativo Regionale. Il concorso è rivolto esclusivamente a determinati soggetti.
Quindi vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti e come presentare la domanda di partecipazione.
Come abbiamo anticipato, il nuovo concorso annunciato dal Tar è rivolto esclusivamente ad una cerchia ristretta di soggetti con determinate caratteristiche è requisiti.
Il bando di concorso stabilisce alcuni requisiti particolarmente rilevanti per poter presentare domanda di partecipazione alla selezione. Infatti, possono presentare domanda solo:
Tutti i requisiti elencati dovranno essere in possesso entro la scadenza della presentazione della domanda di partecipazione. Coloro che non saranno in possesso di tali requisiti, di conseguenza saranno esclusi dal concorso del TAR.
La domanda di partecipazione al concorso TAR dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, tramite casella di posta elettronica certificata, al seguente indirizzo PEC: concorsotar@pec.governo.it. Il modello della domanda di partecipazione potrà essere scaricato direttamente online.
SCARICA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Il candidato dovrà allegare alla domanda di partecipazione una fotocopia del documento di identità in corso di validità, un curriculum vitae, attestato con le votazioni riportate nei singoli esami e infine, lo stato matricolare rilasciato dall’amministrazione di appartenenza.
Le domande di partecipazione potrà essere presentate entro e non oltre il 9 gennaio 2018.
Il nuovo concorso annunciato dal TAR si suddivide in diverse tipologie di prove d’esame, ossia: quattro prove scritte e una prova orale. Le quattro prove scritte a loro volta si suddividono in tre prove teoriche e una pratica.
Le materie da studiare per superare le prove scritte del concorso TAR sono:
Infine, la prova orale del concorso consiste in un colloquio con la commissione, dove essa valuterà la conoscenza di ogni singolo candidato sulle seguenti materie di diritto ed economia:
Fonte: https://www.lavoroediritti.com/
Si rende noto che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV serie speciale – concorsi ed esami – n. 86 del 10 novembre 2017, è stato pubblicato il D.P.C.M. in data 11 ottobre 2017, di indizione del bando di concorso, per titoli ed esami, a 50 posti di Referendario di Tribunale amministrativo regionale
Istruzioni di compilazione degli allegati A e B:
http://trasparenza.cds.giustizia-amministrativa.it/#/transparencyTree/#return
UniCurs - Consorzio Universitario di Ricerche e Studi - Via Lombardia 50 - 92100 Agrigento (AG)
Tel. 0922 606218 - Fax. 09221836085 - Mail. info@unicurs.it - Pec. unicurs@pec.it
Copiright © 2018 Tutti i diritti riservati - Editor: Arch. S. Vinciguerra