Scadenza Iscrizioni: Iscrizioni sempre aperte
Durata: Annuale – 1000 ore – 40 CFU
Inizio delle attività: Iscrizioni sempre
Esami Finali: 4-5 mesi dopo l’avvenuta immatricolazione.
Istituito da: Università Telematica eCampus
Erogazione Corso: On line su piattaforma E-Learning dove il corsista potrà disporre del materiale didattico e fruire delle lezioni e presenziali per l’attività teorico-pratica presso le strutture dei Poli convenzionati
Valutazione Titolo: Riconoscimento di 30 CFU per accesso al secondo anno del cdl in Scienze delle attività motorie e sportive – curr. Base
Tutor Dedicato: a supporto del percorso formativo, sarà affidato allo studente un ToL (Tutor onLine) a cui fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.
Esami: test per ogni singolo insegnamento, più discussione tesina
Informazioni: tel 0922606218 – 0922651672
Il Corso di perfezionamento “PROFESSIONISTA DEL BENESSERE: NOZIONI E STRUMENTI PER LO SVILUPPO DEL BENESSERE PSICO-FISICO” è rivolto ai professionisti del benessere, a chi già opera in strutture pubbliche o private o a chi vorrebbe approcciarsi al mondo del benessere psico-fisico.
Il corso di Perfezionamento PROFESSIONISTA DEL BENESSERE: NOZIONI E STRUMENTI PER LO SVILUPPO DEL BENESSERE PSICO-FISICO è rivolto a tutti coloro i quali sono in possesso:
A seguito degli esami finali del corso viene rilasciato l’attestato del Corso di Perfezionamento e di aggiornamento professionale in “Professionista del benessere: nozioni e strumenti per lo sviluppo del benessere psico-fisico” di durata annuale (1000 ore e 40 CFU).
Questo percorso è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli operatori del benessere e ad acquisire le dovute competenze per aggiornare il profilo professionale di tale figura, grazie allo svolgimento di attività teorico-pratica nell’ambito delle tecniche manuali del benessere – intervenendo in modo specifico sulla mobilità muscolo-articolare e tendendo a favorire la mobilità e la scioltezza dell’articolazione interessata, promuovono il senso psicofisico di relax, maggiore mobilità, drenaggio e scioltezza del corpo – presso le sedi dei Poli convenzionati con docenti esterni.
Il titolo acquisito con il corso di perfezionamento ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano i temi correlati all’operatore del benessere, nello specifico fornire le tecniche di normalizzazione.
Inoltre, ti permette di acquisire punteggio valutabile nelle graduatorie nel mondo della scuola (mobilità, trasferimenti, aggiornamenti) e di ottenere un riconoscimento CFU (crediti formativi universitari) per l’accesso diretto al corso di Laurea L-22 in Scienze dell’attività motorie e sportive – curr. Base.
Il Corso di perfezionamento è strutturato in cinque moduli e ha una durata complessiva di 1000 ore corrispondenti a 40 crediti formativi universitari comprensivi di attività didattica formale e attività pratiche o laboratori da svolgersi c/o i Poli convenzionati eCampus secondo il seguente quadro didattico:
Insegnamento | ssd | CFU |
Psicologia generale e dell’attività fisica | M-PSI/01 | 6 |
Medicina fisica e riabilitativa | MED/34 | 6 |
Anatomia Umana | BIO/16 | 12 |
Diritto privato e dello sport | LUS/01 | 6 |
Laboratori – Attività pratiche (presenziali) | MED/34 | 4 |
Prova Finale | 6 | |
TOTALE | 40 |
Alla fine del percorso lo studente dovrà sostenere una prova finale (domande a risposta multipla valutabili in trentesimi e la discussione di una tesina)
Per conseguire il titolo lo studente dovrà:
IBAN: IT77Q0306951500100000003129
Causale: PERFEZIONAMENTO L- 22 – AG0037 – NOME COGNOME
Intestato: UNIVERSITÀ TELEMATICA ECAMPUS
Sig. Mario Rossi
Facoltà di Psicologia
corso di studio in Scienze delle attività motorie e sportive curriculum Base – L-22 (D.M. 270/04) a.a. 2019/2020
SSD Sigla
|
Esame
|
CFU | Riconosciuto
|
CFU da integrare
|
1° Anno di Corso | ||||
M-PSI/01 | PSICOLOGIA GENERALE E DELL’ATTIVITA’ FISICA | 6 | Convalidato Perfezionamento | |
M-PED/01 | PEDAGOGIA GENERALE | 6 | ||
M-EDF/01 | TEORIA DELL’APPRENDIMENTO MOTORIO E METODOLOGIA DIDATTICA IN ETA’ EVOLUTIVA (8 CFU) + LABORATORIO (1 CFU) | 9 | ||
BIO/13 | FONDAMENTI DI BIOLOGIA E CHIMICA | 9 | ||
M-EDF/02 | DIDATTICA DEGLI SPORT DI SQUADRA (8 CFU) + LABORATORIO (1 CFU) | 9 | ||
BIO/16 | ANATOMIA UMANA | 12 | Convalidato Perfezionamento | |
LINGUA INGLESE | 3 | |||
2° Anno di Corso | ||||
MED/33 | BIOMECCANICA | 9 | ||
M-EDF/02 | DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI (10 CFU) + LABORATORIO (2 CFU) | 12 | ||
M-EDF/02 | TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO | 6 | ||
MED/33 | TRAUMATOLOGIA DELL’APPARATO LOCOMOTORE | 6 | ||
M-PED/03 | DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE | 6 | ||
BIO/09 | FISIOLOGIA UMANA E DELLO SPORT | 9 | ||
A SCELTA DELLO STUDENTE | 6 | |||
TIROCINI | 10 | |||
3° Anno di Corso | ||||
MED/34 | MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA | 6 | Convalidato Perfezionamento | |
MED/13 | ENDOCRINOLOGIA APPLICATA DELL’ATTIVITA’ MOTORIE | 6 | ||
M-EDF/01 | ATTIVITA’ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE (4 CFU) + LABORATORIO (2 CFU) | 6 | ||
M-PSI/02 | PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA | 6 | ||
IUS/09 | DIRITTO PUBBLICO | 6 | ||
IUS/01 | DIRITTO PRIVATO E DELLO SPORT | 6 | Convalidato Perfezionamento | |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 6 | |||
SEMINARIO | 1 | |||
INFORMATICA | 2 | |||
TIROCINI | 10 | |||
Prova finale | 7 | |||
Totale CFU riconosciuti: 30 CFU da acquisire: 150
UniCurs - Consorzio Universitario di Ricerche e Studi - Via Lombardia 50 - 92100 Agrigento (AG)
Tel. 0922 606218 - Fax. 09221836085 - Mail. info@unicurs.it - Pec. unicurs@pec.it
Copiright © 2018 Tutti i diritti riservati - Editor: Arch. S. Vinciguerra