Al corso per ASSISTENTE ALLAUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DEI DISABILI possono partecipare le persone in età lavorativa disoccupati, inoccupati e/o lavoratori in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo Grado (Diploma Scuola Media Superiore), residenti o domiciliati in Sicilia.
LAssistente allAutonomia e alla Comunicazione dei Disabili è una figura professionale che nasce dalla Legge n. 104/92, che prevede lobbligo, per gli enti locali, di garantire il diritto alleducazione e allistruzione delle persone diversamente abili attraverso personale specializzato nelle scuole di ogni ordine e grado.
L ASACOM è in grado di facilitare lintegrazione scolastica dellalunno con disabilità nellambito delle attività formativo-didattiche, dellautonomia personale e della socializzazione, curando, in team con le altre figure educative e assistenziali, gli aspetti dellapprendimento, della comunicazione e della interazione-relazione; è un supporto allapprendimento, che assicura il passaggio delle informazioni e dei contenuti didattici dallinsegnante al bambino, adattandoli alle sue specifiche esigenze e modalità comunicative; è un mediatore della comunicazione, che lavora per realizzare una piena integrazione dellalunno con la classe, dandogli continui stimoli e input su quello che accade intorno a lui e garantendogli le condizioni per interagire con i compagni e gli insegnanti.
Le ore di frequenza previste in aula (e in parte on-line a seguito dellemergenza Covid-19) si svolgeranno nella fascia oraria pomeridiana 15:00 20:00. Le ore di frequenza del tirocinio si svolgeranno presumibilmente la mattina nella fascia oraria 8:00/14:00 o il pomeriggio nella fascia oraria 14:00 20:00 dal lunedì al venerdì, in base le esigenze di ogni partecipante.
Il percorso avrà una durata complessiva di 976 ore e sarà così suddiviso: Formazione a Distanza 275 ore Pratica 431 ore – Stage: 270 ore
Per l’iscrizione occorre consegnare in sede i seguenti documenti:
Le iscrizioni si accetteranno fino ad esaurimento dei posti disponibili. (20 corsiti)
Le attività di formazione in aula e gli esami finali si svolgeranno presso la nostra sede di Agrigento – Via Lombardia 50, le ore di stage si svolgono presso strutture private e/o pubbliche nellambito del settore socio assistenziale presenti nei territori di residenza di ogni partecipante.
Il percorso si concluderà con il rilascio da parte dellEnte di formazione della qualifica professionale di Assistente allAutonomia e alla Comunicazione dei disabili, secondo le modalità previste dalla vigente normativa regionale.
Per qualsiasi richiesta relativa al corso puoi scriverci a: info@isors.it o contattaci allo 0922651672
UniCurs - Consorzio Universitario di Ricerche e Studi - Via Lombardia 50 - 92100 Agrigento (AG)
Tel. 0922 606218 - Fax. 09221836085 - Mail. info@unicurs.it - Pec. unicurs@pec.it
Copiright © 2018 Tutti i diritti riservati - Editor: Arch. S. Vinciguerra