Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master nel settore formazione all’Università eCampus.
Il master è rivolto a docenti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche per individuare i bisogni educativi speciali (BES) degli alunni che non hanno una disabilità o altro disturbo certificato e che, tuttavia, richiedono la programmazione di attività didattiche particolari e personalizzate.
Il Master fornisce le conoscenze pedagogiche e le competenze didattiche necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento verso gli studenti che hanno speciali esigenze educative. Il corso permette inoltre di aggiornarsi sulle normative vigenti in materia e, contestualmente, di acquisire nozioni circa le nuove tecnologie di supporto alla didattica speciale.
Ssd | Materia | Cfu |
M-PSI/01 | Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento | 5 |
IUS/01 | Legislazione scolastica | 4 |
M-PED/03 | Pedagogia speciale | 5 |
M-PED/01 | Rapporto scuola-famiglia | 4 |
M-PSI/04 | Le tipologie dei Bisogni Educativi Speciali | 5 |
IUS/01 | Fondamenti giuridico normativi dei BES e collegamenti con il territorio | 5 |
M-PED/03 | Il piano educativo individualizzato (PEI) | 5 |
M-PED/03 | Didattica dei disturbi specifici dell’apprendimento | 5 |
INF/01 | Nuove tecnologie al servizio della didattica per i BES | 5 |
M-PSI/01 | Processi e metodi di apprendimento sociale | 5 |
M-PED/04 | La promozione dell’inclusione scolastica nel caso di BES | 5 |
Attività pratiche guidate | 2 | |
Prova finale | 5 |
Con Bonifico Bancario intestato a: CONSORZIO UNIVERSITARIO NAZIONALE
IBAN: IT17I0306905077100000011721
Causale: Specificare: nome e cognome dello studente e il Master prescelto
Il corso di laurea in Scienze della Comunicazione intende formare un professionista esperto in comunicazione e informazione, con una preparazione di base multidisciplinare finalizzata alla comprensione, all’analisi e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione moderna in tutte le sue dimensioni: pubblicità, marketing, comunicazione d’impresa, e-commerce, ecc. lo studente che si laurea in Scienze della Comunicazione deve conoscere i linguaggi e il funzionamento dei media tradizionali, di quelli nuovi, della comunicazione d’impresa. Mira, dunque, a fornire una preparazione di base multidisciplinare finalizzata alla comprensione, all’analisi e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione moderna in tutte le sue dimensioni: pubblicità, marketing, comunicazione d’impresa, e-commerce, ecc.
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Il titolo conseguito è una Laurea Magistrale a ciclo unico, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore magistrale. Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a operare con efficacia nei diversi profili tipici delle professioni giuridiche. Attraverso l’approfondimento dello studio dei diversi rami dei saperi giuridici il corso offre gli strumenti metodologici e le conoscenze necessarie necessari anche alla comprensione dei contemporanei fenomeni di politica legislativa.
Il Corso di Laurea in Economia e Commercio prevede una formazione su un bilanciamento tra discipline economico-generali, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche. Offre una varietà di sbocchi professionali che vanno dall’ esercizio di funzioni amministrative e gestionali in imprese profit e non profit, in banche e assicurazioni, alle diverse carriere nella pubblica amministrazione.
UniCurs - Consorzio Universitario di Ricerche e Studi - Via Lombardia 50 - 92100 Agrigento (AG)
Tel. 0922 606218 - Fax. 09221836085 - Mail. info@unicurs.it - Pec. unicurs@pec.it
Copiright © 2018 Tutti i diritti riservati - Editor: Arch. S. Vinciguerra