Cos’é
La rete di imprese
crea opportunità
La rete di imprese UNICURS è un accordo formalizzato in un “contratto di rete”, basato sulla collaborazione, lo scambio e l’aggregazione tra imprese e rappresenta un modello di business alternativo rispetto a quello individualistico e frammentato del nostro tessuto economico. Lo scopo principale delle Reti di imprese è quello di raggiungere degli obiettivi comuni di incremento della capacità innovativa e della competitività aziendale per esteso. Dal punto di vista normativo si tratta di una e vera propria novità in quanto il Contratto di Rete rappresenta un nuovo modello contrattuale flessibile che lascia ampio spazio all’autonomia delle parti, permettendo agli imprenditori di esercitare in comune attività di impresa.

Programma comune
dei Retisti
Le “Imprese Aderenti”, al fine di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato mantenendo comunque ciascuna la propria autonomia giuridico-amministrativa e negoziale, convengono di svolgere in comune l’attività di progettazione e realizzazione dei seguenti servizi:
- supporto tecnico-amministrativo e di segreteria;
- realizzazione di progetti di ricerca, documentazione, sviluppo e promozione;
- gestione di attività e progetti regionali e nazionali finanziati dai programmi Comunitari;
- supporto amministrativo per l’espletamento di avvisi pubblici e bandi, servizi e forniture di consulenze, anche in fase di progettazione, monitoraggio, controllo e rendicontazione;
- marketing, promozioni e diffusione delle iniziative;
- condivisione di spazi, sedi e personale;
- promozione dei servizi di Politica Attiva del Lavoro, Eventi Formativi e di Aggiornamento, nonché Percorsi Universitari;
- promozione dei servizi destinati all’orientamento, alla formazione, all’accompagnamento, all’inserimento ed al mantenimento al lavoro lungo l’intero arco della vita, all’elevazione culturale e professionale dei cittadini.

La Rete di Imprese UNICURS mira ad una condivisione dei progetti, partendo dalla creazione di un marchio comune, lo sviluppo, la condivisione ed attuazione di modelli di gestione, la realizzazione di materiale pubblicitario e di siti online, il tutto teso a valorizzare le attività e l’immagine delle imprese aderenti e dei servizi della rete.
Società Referente
ISORS
Istituto Sociale di Ricerche e Studi

Aderisci anche tu!
Per procedere con l’istanza di adesione effettua la registrazione tramite il pulsante Aderisci
Aderisci
Società aderenti

ARCHIMEDE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
Corso Argentina, snc
Licata AG
Mail. licata@unicurs.it

COOPERATIVA SOCIALE EMPATIA
Via Giudice Saetta, 150
Canicattì AG
Mail. canicatti@unicurs.it

ARCHE’ DFO SOCIETA’ COOPERATIVA
Via Dell’Unità, 29
Assoro EN
Mail. assoro@unicurs.it

JOB SERVICE SOC. COOP. SOC.
Via Paisiello, 22
Palermo PA
Mail. palermo@unicurs.it

MANAGEMENT & FORMAZIONE SRL
Via Mauro Macchi, 8
Milano MI
Mail. mef2060srl@gmail.com

COSEF SRL
Via Lombardia, 50 – 1° piano
Agrigento AG
Mail. cosefsrl@gmail.com

SE.CO.FORM SRL
Via P. Mattarella, 309
Favara AG
Mail. secoformsrl@gmail.com

BIELLA FORMA SRLS
C.so A. De Gasperi, 46
Biella BI
Mail. biella@unicurs.it
Web. www.biella-unicurs.it

SOCRATE FORMAZIONE SRLS
Via Dei Mille, 73
Salemi, TP
Mail. socrateformazione12@gmail.com

FORMAZIONE E-SCHOOL – CENTRO STUDI UNIFORM
Via Vittorio Veneto, 22
Partinico PA
Mail. servizipartinico@gmail.com

UNIVERSITY POINT SRLS
Piazza Indipendenza, 2/A
Grosseto GR
Mail. universitypoint@unicurs.it
Web. www.grosseto-unicurs.it

R.M. SCUOLA
Via Altofonte, 77
Palermo PA
Mail. palermo@unicurs.it