Corsi Sostegno – Unicurs

Percorsi di Specializzazione sul Sostegno Formazione normativa e professionale per docenti con titolo estero o servizio maturato su sostegno

I percorsi di formazione sul sostegno didattico si rivolgono a docenti che desiderano acquisire o integrare la propria qualificazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità, in linea con quanto previsto dal Decreto Interministeriale n. 77 del 24 aprile 2025 in attuazione normativa dell’articolo 7 del Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla Legge 29 luglio 2024, n. 106. Le iniziative sono articolate secondo due specifici riferimenti normativi: l’art. 7, destinato ai docenti in possesso di un titolo estero, e l’art. 6, riservato a chi ha maturato almeno tre anni di servizio su sostegno. La partecipazione ai percorsi contribuisce al riconoscimento delle competenze professionali richieste per l’inserimento e la permanenza nelle graduatorie scolastiche italiane, rafforzando al contempo la qualità dell’inclusione scolastica.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE CORSO SOSTEGNO – ART. 6

Se hai svolto almeno tre anni di servizio su posto di sostegno, anche non continuativi, puoi partecipare al corso previsto dall’art. 6 del D.M. 92/2019. Compila la manifestazione di interesse per essere ricontattato e ricevere tutte le informazioni necessarie. Il percorso è rivolto a docenti in possesso di esperienza significativa, anche in assenza della relativa specializzazione.

MODULO DI ISCRIZIONE CORSI SOSTEGNO – ART. 7

Se sei in possesso di un titolo estero abilitante all’insegnamento e desideri partecipare ai percorsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno, compila il modulo di iscrizione. Il corso è conforme all’art. 7 del D.M. 92/2019 e consente l’adeguamento professionale richiesto per l’inserimento nelle graduatorie italiane. L’iscrizione è riservata a candidati che hanno già avviato il riconoscimento del titolo presso il MIM.